La Doria ha sottoscritto con Intesa Sanpaolo un accordo di finanziamento per un ammontare di 10 milioni finalizzato al raggiungimento di specifici target legati alla sostenibilità. In particolare, l’operazione, strutturata dalla Divisione IMI Corporate & Investment Banking dell’istituto bancario, consiste in una linea di credito della durata di 7 anni[…]
Il dibattito globale sul cambiamento climatico e sul ruolo dell’energia è a un punto critico. Tale dibattito negli ultimi anni è stato intenso e rumoroso, ma non è stata fatta molta strada per allinearsi su un approccio che ci permetta di affrontare le enormi sfide della decarbonizzazione, dell’accesso all’energia e[…]
Un nuovo rapporto del WBCSD approfondisce le buone pratiche che le aziende possono adottare per utilizzare in modo giusto ed efficace i loro siti web per coinvolgere l’interesse degli investitori nelle loro esposizioni e pratiche di gestione della sostenibilità. Come parte del progetto Building Bridges, SRI-Connect ha valutato le pagine[…]
Fondirigenti, il fondo interprofessionale più grande d’Italia per la formazione dei dirigenti, ha pubblicato a febbraio l’Impact report 2020, ovvero il bilancio annuale che certifica i benefici ottenuti dall’attenzione per le tematiche ambientali e di sostenibilità per le 14mila imprese e gli 80mila manager aderenti. Da tale documento emerge l’importanza[…]
A2A è stata riconosciuta come leader di settore, in termini di performance ESG, da GAIA Rating, agenzia di rating non-finanziario, parte del Gruppo Ethifinance, specializzata nella valutazione delle prestazioni ESG di oltre mille aziende quotate sui mercati europei. A2A ha ottenuto uno score complessivo di 77 punti su 100, distanziando[…]
Marr conferma la propria strategia di consolidamento e di sviluppo supportata dalla certezza della ripresa e del ritorno alla nuova normalità e dalla forte attenzione alla qualità e provenienza del cibo. In questo ambito ed in linea con le strategie di medio periodo definite e già in passato illustrate, si[…]
Intesa Sanpaolo ha pubblicato la “Dichiarazione Consolidata Non Finanziaria 2020”, un documento strutturato e organico che rappresenta, anche attraverso un set di indicatori quantitativi, le performance in ambito ESG (environmental, social, governance) e i risultati raggiunti dal gruppo nel 2020. Anche durante un anno di complessità straordinaria, il gruppo ha continuato a[…]
Business in the Community Ireland, la rete nazionale per la sostenibilità, ha creato il Low Carbon Pledge iniziale nel 2018 con l’obiettivo di essere un punto di partenza per le loro aziende associate per impegnarsi a ridurre la loro impronta di carbonio, riferire annualmente i loro progressi e sviluppare una[…]
L’Europa si sta avvicinando allo sviluppo di uno standard per il reporting di sostenibilità aziendale. Nell’ultimo rapporto dell’EFRAG’s European Reporting Lab, la task force propone una roadmap di suggerimenti per lo sviluppo di una serie di standard di reporting di sostenibilità dell’UE che la Commissione europea è disposta a sviluppare[…]
CSR Sweden e l’Università di Lund, in collaborazione con CSR Europe, hanno sviluppato il primo corso online sulla tassazione aziendale e la sostenibilità. Il corso si terrà dal 15 aprile al 18 giugno 2021. Dopo il corso, i professionisti saranno in grado di collegare la tassazione aziendale agli obiettivi di[…]
Market Insight s.r.l.
ISSN 2611-576X
Sede legale:
Passaggio Canonici Lateranensi, 1 - 24121 Bergamo
Sede Operativa:
Viale Lunigiana, 40 - 20125 Milano