Il ministro dell’Ambiente, del Clima e delle Comunicazioni, Eamon Ryan, ha recentemente lanciato una consultazione pubblica sulla bozza della strategia per un’aria più pulita in Irlanda. Nel lanciare la strategia, il ministro Ryan ha detto: “L’aria pulita è fondamentale per sostenere la vita in tutte le sue forme e l’ambiente[…]
Nella settimana dedicata all’azione contro lo spreco alimentare, il Ministro canadese dell’Agricoltura e dell’Agroalimentare Marie-Claude Bibeau dichiara che, stando ai dati, ogni anno più della metà del cibo canadese viene sprecato in ogni fase della catena di approvvigionamento alimentare: dalla raccolta allo stoccaggio, dalla lavorazione alla produzione, dal trasporto alla[…]
Nuove prove dell’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (EIGE) mostrano che l’intelligenza artificiale e il lavoro su piattaforma (chiamato anche gig work), hanno il potenziale per migliorare la parità di genere nell’economia. Tuttavia, c’è anche il pericolo che rafforzino il sessismo e la discriminazione, mentre radicano il lavoro insicuro e[…]
Gli impatti sociali ed economici della crisi Covid-19 minacciano di far regredire i recenti progressi nell’uguaglianza di genere, compresa una tendenza generale di convergenza verso l’alto. Nonostante i lenti progressi in alcune aree nell’ultimo decennio, miglioramenti cruciali sono stati fatti nei paesi con livelli più bassi di uguaglianza di genere.[…]
Da una recente analisi dell’AIE emerge che le emissioni globali di anidride carbonica legate all’energia sono aumentate del 6% nel 2021 a 36,3 miliardi di tonnellate, il loro livello più alto di sempre, poiché l’economia mondiale si è ripresa fortemente dalla crisi del Covid-19 e si è affidata molto al[…]
L’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (EIGE) ha stimato che il costo della violenza di genere nell’UE è di 366 miliardi di euro all’anno. La violenza contro le donne costituisce il 79% di questo costo, pari a 289 miliardi di euro.La vita umana, il dolore e la sofferenza non hanno[…]
Nei giorni scorsi l’Unione europea la Commissione europea, la Banca europea per gli investimenti (BEI) e il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) hanno raggiunto degli importanti accordi di garanzia nell’ambito del programma InvestEU. Si tratta di un importante pacchetto di stimoli con cui l’UE mira costruire un’economia europea più[…]
Le istituzioni finanziarie che gestiscono più di 919 miliardi di dollari hanno recentemente riferito i loro progressi del primo anno a sostegno della riduzione delle emissioni del 45% entro il 2030, come parte dell’iniziativa Climate League 2030. Dai risultati emerge che tre quarti dei partecipanti alla Climate League hanno annunciato[…]
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha concesso un prestito di 7,5 mln di euro alla Diadem Srl, una società che sta sviluppando il primo test prognostico basato sul sangue per la previsione precoce dell’Alzheimer. Il prestito concesso nell’ambito del programma di debito di rischio del Fondo paneuropeo di[…]
L’Oil and Gas Climate Initiative (OGCI) ha recentemente lanciato l’iniziativa ‘Aiming for Zero Methane Emissions’ che chiede un approccio globale che tratti le emissioni di metano dell’industria energetica con la stessa serietà con cui l’industria tratta la sicurezza. L’OGCI riconosce che l’eliminazione delle emissioni di metano dall’industria petrolifera e del[…]
Market Insight s.r.l.
ISSN 2611-576X
Sede legale:
Passaggio Canonici Lateranensi, 1 - 24121 Bergamo
Sede Operativa:
Viale Lunigiana, 40 - 20125 Milano