Nell’ambito del progetto dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO) “Rendere più verde la catena del valore dei rottami metallici attraverso la promozione delle BAT/BEP per ridurre l’emissione di U-POP dagli impianti di riciclaggio”, finanziato dal Fondo Globale per l’Ambiente (GEF), è stata organizzata, in collaborazione con il[…]
Le autorità tagike dovrebbero garantire un’indagine efficace sull’uso della forza da parte della polizia che ha causato morti e feriti tra i civili durante le proteste del maggio 2022 nella regione autonoma del Gorno-Badakhshan, ha dichiarato oggi Human Rights Watch. Le autorità dovrebbero anche porre immediatamente fine agli abusi contro[…]
Le catene di approvvigionamento globali scosse dai cambiamenti climatici, dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina stanno portando i prezzi di carburanti, fertilizzanti e alimenti ai massimi storici, minacciando le forniture di grano e olio di girasole e innescando una crisi alimentare globale. Nel rispondere a ciò, i governi e[…]
CDP Venture Capital e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) hanno annunciato l’investimento congiunto in Indaco Bio, un nuovo fondo di venture capital specializzato nel finanziamento di processi di trasferimento tecnologico nel settore delle scienze della vita. L’investimento in Indaco Bio rientra nella partnership siglata nel settembre 2021 tra[…]
Nei giorni scorsi è stato presentato alla tappa fiorentina di “Italia Domani – Dialoghi sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” il Piano con i progetti e le risorse del PNRR per la Toscana. Tra i temi al centro dell’incontro, rigenerazione urbana e mobilità sostenibile ma anche riforme e semplificazioni[…]
Secondo il rapporto annuale della Banca Mondiale “State and Trends of Carbon Pricing”, le entrate globali derivanti dalla tariffazione del carbonio nel 2021 sono aumentate di quasi il 60% rispetto ai livelli del 2020, raggiungendo circa 84 miliardi di dollari, fornendo un’importante fonte di fondi per contribuire a sostenere una[…]
Giunge alla terza edizione l’iniziativa che premierà le aziende agricole più innovative, introdotta da Confagricoltura e Reale Mutua assicurazioni. I criteri per la classificazione e per la successiva premiazione saranno selezionati in ottica ESG. I dati raccolti saranno inseriti in un report, che sarà presentato durante un evento pubblico per[…]
Secondo i dati ufficiali più recenti, circa quattro donne su dieci in Turchia hanno subito violenza fisica e/o sessuale nel corso della loro vita. Ogni anno centinaia di donne vengono uccise dai loro partner, anche se in alcuni casi hanno denunciato i loro maltrattanti alle autorità più di una volta.[…]
Il settore agricolo racchiude le caratteristiche rappresentare la parte preponderante del PIL del Brasile L’aumento della complessità delle catene di produzione agricola e l’introduzione delle biotecnologie innovative favorirà un aumento della produzione e del reddito per la popolazione. Un nuovo modello di business sarà sviluppato, ad esempio, utilizzando i residui[…]
Malgrado l’acqua ricopra quasi il 70% del nostro pianeta, quella dolce superficiale, maggiormente utilizzata per i diversi usi antropici, rappresenta solo l’1,2% del totale. Ed è proprio questa piccola percentuale, necessaria per sostenere e nutrire 7,9 miliardi di persone è quella sempre più a rischio: secondo le stime dell’ONU, infatti,[…]
Market Insight s.r.l.
ISSN 2611-576X
Sede legale:
Passaggio Canonici Lateranensi, 1 - 24121 Bergamo
Sede Operativa:
Viale Lunigiana, 40 - 20125 Milano