Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) sta registrando importanti risposte da parte delle imprese che richiedono agevolazioni per gli investimenti per i grandi progetti di investimento nelle filiere industriali strategiche. Finora, infatti, sono state presentate 55 domande di Contratto di sviluppo, per un totale di oltre 600 milioni di euro.[…]
Il Primo Ministro spagnolo Pedro Sánchez Pérez-Castejón si unirà al Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres, all’Assistente del Segretario Generale e CEO del Global Compact delle Nazioni Unite Sanda Ojiambo, agli amministratori delegati di importanti aziende e ad altri leader delle Nazioni Unite, dei governi, della società civile e[…]
Il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (WFP) ha accolto con favore un contributo di 1,7 milioni di dollari da parte del governo giapponese per sostenere la fornitura di pasti giornalieri a circa 50.000 studenti della scuola pre-primaria nei Centri di assistenza e sviluppo per la prima infanzia (ECCD) in[…]
In occasione della pubblicazione del rapporto “Fostering Effective Energy Transition 2022”, presentato il 9 maggio nel corso di un webinar Roberto Bocca, responsabile del settore energia, materiali e infrastrutture del World economic forum (Wef), ha affermato che “I Paesi sono a rischio di eventi futuri che aggraveranno la perturbazione della[…]
Due anni fa, il villaggio di Gololey, nella regione di Middle Shabelle in Somalia, è stato scosso nel profondo dall’agghiacciante massacro di otto operatori sanitari. Nel pomeriggio del 27 maggio 2020, cinque uomini armati mascherati, quattro dei quali, secondo quanto riferito, indossavano uniformi governative, rapirono sette operatori sanitari maschi da[…]
Alla data del 19 maggio 2022 sono più 70 mila le iniziative di sviluppo nell’ambito del Progetto OpenCUP registrate nella banca dati Codice Unico di Progetto-CUP. In base ai dati, emerge che il 75% del totale degli interventi candidati al PNRR sono lavori pubblici, metà dei quali relativi a progetti[…]
Con il continuo riscaldamento del clima terrestre, i ricercatori prevedono che gli animali selvatici saranno costretti a trasferire i loro habitat, probabilmente in regioni con grandi popolazioni umane, aumentando drasticamente il rischio di un salto virale verso l’uomo che potrebbe portare alla prossima pandemia. Il legame tra cambiamento climatico e[…]
Il nuovo quadro globale della biodiversità, che sarà formalmente adottato alla COP15, mira a proteggere il 30% della terra e degli oceani entro il 2030. Nel 2022, secondo Protected Planet, le aree protette coprono il 16% della superficie terrestre, 17% con le aree di conservazione, e l’8% della superficie marina.[…]
Quando nel 2020 la pandemia di Covid-19 ha colpito il mondo e fermando la quotidianità per un momento, il settore dei trasporti ha subito alcuni degli effetti più drammatici. L’attività di trasporto su strada a livello globale si è dimezzata e i passeggeri dei mezzi pubblici sono diminuiti del 50-90%[…]
Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha annunciato 38 milioni di dollari per avviare la decarbonizzazione di quattro dei 17 Laboratori Nazionali del DOE a sostegno dell’obiettivo del Presidente Biden di raggiungere l’azzeramento delle emissioni di gas serra entro il 2050. L’iniziativa pilota Net Zero Labs (NZL) getterà le[…]
Market Insight s.r.l.
ISSN 2611-576X
Sede legale:
Passaggio Canonici Lateranensi, 1 - 24121 Bergamo
Sede Operativa:
Viale Lunigiana, 40 - 20125 Milano