
La Banca Centrale Europea (BCE) ha proposto la creazione di un database europeo per la gestione condivisa delle informazioni ESG. Un archivio europeo, accessibile a tutti, che permetta di fruire meglio delle informazioni.
Attualmente uno dei maggiori problemi nelle valutazioni di sostenibilità di un’impresa e di un investimento risiede nella difficoltà di accesso ai dati originari in ambito ESG. Esiste infatti un forte asimmetria a favore degli advisor nel controllo del patrimonio informativo.
Quindi, avere un unico database di informazioni corporate, inclusi i dati non financial, sarebbe un enorme passo avanti. Questo strumento sarebbe una leva per valorizzare le informazioni stesse.
Un altro aspetto critico riscontrato dalla BCE è la scarsa disponibilità di informazioni a livello aziendale, principale causa della mancanza di standardizzazione e compatibilità nelle analisi ESG.
Avere un database comune creerebbe anche delle linee guida da seguire per le aziende.
Per maggiori informazioni: