
La Commissione europea ha recentemente pubblicato le linee guida per l’utilizzo dei Recovery fund.
Ha indicato una serie di obiettivi, la metà di carattere ambientale, per rendere i Paesi più efficienti nella risposta alla crisi, più verdi e più digitali:
- Power up: accelerare lo sviluppo e dell’uso delle energie rinnovabili
- Renovate: migliorare l’efficienza energetica degli edifici pubblici e privati
- Recharge and Refuel: promuovere le tecnologie green per accelerare l’uso nei trasporti e lo sviluppo di stazioni di ricarica e rifornimento sostenibili e accessibili
- Connect: velocizzare l’installazione della banda larga per edifici pubblici e privati, comprese le reti in fibra e 5G
- Modernize: digitalizzare la pubblica amministrazione e i servizi, compresi i sistemi giudiziario e sanitario
- Scale-up: aumentare le capacità di cloud di dati industriali europei e sviluppare processori più potenti, all’avanguardia e sostenibili
- Reskill and upskill: adattare i sistemi educativi per supportare le competenze digitali e la formazione educativa e professionale in diverse fasce di età.
I governi hanno tempo fino al 30 aprile 2021 per presentare il piano nazionale, che sono invitati tuttavia a presentare una bozza già il prossimo 15 ottobre.
Fonte: www.fondazionesvilupposostenibile.org
Per le domande frequenti rivolte alla Commissione: ec.europa.eu